L’iter previsto è:
1. presentazione (a cura del richiedente) della richiesta di concessione all’utilizzo (vedi pagina moduli on line)
2. invio (a cura del richiedente) della documentazione prevista (vedi pagina moduli on line)
4. eventuale richiesta di integrazione della documentazione (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.)
5. esame della documentazione e convocazione del richiedente (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.)
6. eventuale richiesta di integrazione della documentazione (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.)
7. invio (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.) agli enti preposti copia della documentazione acquisita per i pareri di compatibilità (Consorzio di Bonifica, Settore Acque termominerali e Cave torbiere della Regione Campania, ASL, Autorità di Bacino della Regione Campania
8. eventuale sopralluogo tecnico (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.)
9. redazione della relazione tecnica finale (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.) in caso di parere positivo
10. redazione della relazione tecnica finale (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.) in caso di parere negativo per la chiusura del pozzo
11. eventuali prescrizioni fornite (a cura della ARMENA Sviluppo S.p.A.) all’utente durante il sopralluogo per l’eliminazione di eventuali manchevolezze
12. controllo finale (a cura della Provincia di Napoli)
13. archiviazione del fascicolo nel catasto pozzi (a cura di ARMENA Sviluppo S.p.A.)ed avvio delle successive fasi per il rilascio della concessione.